 |
 |
Arriva l’autunno e cosa c’è di meglio di un rilassante giretto in Riviera per poter godere degli ultimi momenti di un clima mite e dolce brezza marina?
Un “paradiso” nel Savonese Detto fatto, eccoci a Vado Ligure, dove incontriamo il ragionier Sergio Poggio, responsabile tecnico della SAT, acronimo che sta per Servizi Ambientali Territoriali: “Nata nel 1992, oggi la società, a capitale interamente pubblico, si occupa dell’igiene urbana per 14 comuni, perlopiù marittimi, della provincia di Savona: Altare, Albissola Marina, Bergeggi, Celle Ligure, Cengio, Dego, Millesimo, Noli, Quiliano, Roccavignale, Spotorno, Vado Ligure, Varazze, Vezzi Portio. Per chiunque conosca queste zone, le criticità sono evidenti: innanzitutto i picchi stagionali che portano la popolazione anche a decuplicare nei mesi estivi; poi l’estrema variabilità del territorio, con mare, montagna e luoghi molto ristretti e di difficile accesso. Ciononostante, la SAT è riuscita ad ottenere risultati assai soddisfacenti, raggiungendo quasi ovunque la fatidica soglia del 65% di raccolta differenziata. Anzi, spesso superandola".
Filosofia del miglioramento continuo Ma non è il caso di riposare sugli allori, anzi: “Di anno in anno stiamo cercando di incrementare le percentuali e implementare nuovi servizi di qualità sempre più alta. Negli ultimi anni, grazie a un progetto dedicato all’incremento della raccolta differenziata e all’accesso controllato dei bidoni, posso dire senza falsa modestia che siamo diventati un punto di riferimento per tutto il territorio ligure e per tutti coloro che scelgono di trascorrere qui le proprie vacanze. La fornitura di Giolito è appunto funzionale alla nostra necessità di migliorarci continuamente”.
Una partnership ormai consolidata Già, perché Giolito è partner storico di SAT, essendosi aggiudicata diverse gare d’appalto della società ligure. Con grande soddisfazione, come ci spiega Carola Giolito: “A completamento di un grande anno, ricco di nuove collaborazioni e importanti forniture che hanno spaziato tra il Piemonte e il Veneto, siamo felici di concludere il 2017 con un’importante aggiudicazione di oltre venti veicoli per un’azienda ligure che si occupa del servizio di raccolta differenziata nella provincia di Savona. Nostro cliente storico, sia per forniture che per la manutenzione dei loro veicoli, la SAT S.p.A. ci ha affidato questa fornitura rendendoci orgogliosi di poter incrementare sempre più sul territorio ligure i nostri minicompattatori della serie SMART, i quali rispondono perfettamente alle richieste che questo territorio impone: veicoli piccoli e che permettano l’accesso nei carruggi, nel budello e anche sul lungomare, pratici e funzionali e che possano garantire una buona resa di lavoro grazie a una compattazione veloce del rifiuto e in totale sicurezza.” “Siamo molto soddisfatti -conferma Poggio- “Si tratta di veicoli compatti, quindi adattissimi al nostro territorio, che garantiscono grandi prestazioni e non hanno bisogno di grandi operazioni manutentive”.
Sempre attenti alle esigenze dei clienti “Come da nostra consuetudine -dice Giolito- abbiamo ascoltato quali fossero le reali necessità di quest’azienda e abbiamo cercato di apportare tutte quelle innovazioni che riguardano materie come sicurezza e ambiente: cicalini a suono bianco con livelli sonori a banda limitata per abbattere il più possibile l’inquinamento acustico che si incrementa nelle zone di villeggiatura nei periodi estivi, cicalini presenza veicolo per segnalare ai pedoni il loro passaggio e fari lampeggianti per aumentare la loro visibilità. Come per un altro importante nostro cliente anche in questa situazione grande nota la merita il nostro allestimento SMART 4 MC FILO CABINA avente l’attrezzatura che non va oltre l’altezza della cabina, questo per permettere ancora una volta il loro passaggio senza incorrere in pericoli quali balconi o sottopassaggi.
Link all'articolo
|