Tante grandi novità e… una sorpresa: GIOLITO TORNA AD ECOMONDO

GIOLITO-SRL-ecomondo spazio-vuoto

Per il secondo anno consecutivo la Giolito Srl sarà presente ad Ecomondo con un ventaglio di importanti novità. “Innanzitutto -spiega Carola Giolito- dobbiamo ringraziare il nostro partner Gorent, che ha riservato un importante spazio per l’esposizione di un nostro mezzo.” I presupposti ci sono tutti: l’azienda di San Damiano d’Asti saprà senza dubbio suscitare la curiosità di clienti e addetti ai lavori del settore.

Il mezzo esposto a Rimini
“Nello specifico -prosegue Giolito entrando nel dettaglio- andremo in fiera con alcune importanti novità. Innanzitutto, grazie alla collaborazione con Toscandia, fornitore di telai Nissan, presenteremo in fiera il primo Nissan NT400 35.14 con motore versione Euro 6 completo di allestimento di un minicompattatore di nostra produzione modello Smart da 5 metri cubi realizzato completamente in alluminio.” Molto apprezzato dal mercato, il minicompattatore a carico posteriore Smart (le varie versioni della serie arrivano fino a 10 metri cubi) si presenta come la soluzione ideale per la raccolta differenziata porta a porta laddove non si può contare su spazi ampi, come nel caso di moltissimi centri urbani del nostro Paese.

Uno Smart, tante particolarità
E’ ancora Carola ad aggiungere: “Nel caso del mezzo esposto a Rimini, poi, c’è un’ulteriore particolarità: è infatti dotato di un cassettone anch’esso in alluminio da 120 litri annesso al voltacassonetti. Grazie a queste particolari e importanti collaborazioni, che raccolgono un vasto bacino di utenze e richieste, abbiamo deciso di presentare un prodotto che rispecchi sempre più gli alti standard qualitativi e di sicurezza che il mercato e le normative attuali richiedono: il motore Euro 6 per continuare nel nostro percorso di ecosostenibilità e di rispetto per l’ambiente, l’uso dell’alluminio per garantire un giusto rapporto tra pesi e portate sui veicoli a patente B (che sul mercato vanno per la maggiore) e il cassettone per la raccolta di rifiuti sfusi o sacchetti come ausilio agli operatori in modo da garantire la praticità nelle operazioni di raccolta, la totale sicurezza in cui avvengono le stesse e soprattutto un valido supporto all’operatore in modo da non doversi sottoporre a sforzi continui sollevando materiali pesanti con il rischio, nel tempo, di infortuni anche seri.”

E si annunciano sorprese “elettrizzanti”...
Ma Giolito annuncia altre importanti sorprese per il prestigioso palcoscenico riminese, anche se forse oggi è ancora presto per i dettagli. Qualcosa, però, Carola Giolito… se la lascia sfuggire: “Abbiamo intenzione di presentare ad Ecomondo un nostro progetto su cui stiamo lavorando da tempo, e che prevediamo verrà ultimato non prima della fine del 2016. Non voglio sbilanciarmi troppo: posso solo dire che parliamo dell’allestimento e della realizzazione di un’attrezzatura a funzionamento completamente elettrico. Di più non si può anticipare.”

Dall’allestimento alla riparazione
Azienda giovane (come Giolito Srl è nata da poco più di un anno) ma già con lunga esperienza (è l’evoluzione di una società precedente presente con successo sul mercato da anni), Giolito offre un servizio a 360° per l’igiene urbana, che va dalla riparazione di ogni tipo di mezzo all’allestimento dei veicoli. Giolito è attrezzata per eseguire riparazioni di carpenteria pesante e leggera, riparazioni idrauliche, pneumatiche, elettriche ed elettroniche, meccaniche di ogni genere, riparazioni di carrozzeria e assistenza burocratica per quanto riguarda revisioni, collaudi ed immatricolazioni. Nel 1998 l’azienda ha fatto un grosso salto di qualità progettando, costruendo e collaudando il primo minicompattatore della serie Smart. Il minicompattatore viene progettato e costruito in tutte le sue parti interamente nella sede dell’azienda e da personale alla diretta dipendenza della stessa. Negli anni a seguire la produzione dei mezzi ha preso sempre più forma andando a presentare sul mercato lava cassonetti, vasche per la raccolta rifiuti serie Easy e la nuova serie Easy Side di vasche a caricamento laterale allestite su mezzo con guida a destra.


Link all'articolo


Questo sito non utilizza cookies di profilazione, ne propri ne di altri siti. Vengono utilizzati cookies tecnici per consentirti una più facile fruizione di alcune funzionalità del sito e Google Analytics (o Shyinistat o altri analizzatori di traffico web) per migliorare le funzionalità del sito. L'informativa dettagliata sulla navigazione di questo sito è consultabile nella sezione "PRIVACY". Seguendo i link riportati nell'informativa potrai apprendere le modalità di disattivazione dei Google Analytics (o Shynistat o altri analizzatori di traffico web). L'informativa dettagliata sulla navigazione di questo sito Ë consultabile premendo sul pulsante "privacy policy". Per disattivare i cookies tecnici segui le indicazioni del browser in uso. Premendo sul pulsante "OK" manifesti esplicitamente il consenso all'uso dei cookies indicati e alla comunicazione dei dati di navigazione alle terze parti (Google, Shinystat o altri). Maggiori informazioni